Il progetto “Sardegna Guide Wine Food”, l’enoturismo integrato sostenibile in un click! è una mia
business idea maturata dopo anni di studio nel settore enogastronomico.
Ho vinto un bando della Regione Autonoma della Sardegna PSR (Programma di Sviluppo Rurale)
sottomisura 6.2. finalizzato all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole
nelle zone rurali.
Il progetto sarà una sorta di Guida on line a portata di mano per il turista che desidera conoscere
le aziende vitivinicole, agroalimentari, i servizi annessi, i luoghi di interesse storico culturale
naturalistico della Sardegna.
Potrà essere scaricabile gratuitamente da tutto il mondo, sarà multilingua, dinamica e intuitiva,
facendo risparmiare tempo e risorse, tutto a portata di click. L’applicazione è un progetto di
marketing territoriale innovativo di green economy modulare e flessibile, in quanto vuole fornire
servizi online:
Promozione della rete integrata delle aziende vitivinicole e produttrici del comparto
agroalimentare e dei servizi che ruotano intorno al turismo enogastronomico, tramite una mappa
enogastronomica con un sistema di geolocalizzazione integrata.
Valorizzazione e Promozione
Ha la finalità di:
- VALORIZZAZIONE e PROMOZIONE della Rete integrata dell’enoturismo in maniera
sostenibile.
- Divulgazione della cultura del vino e dell'olio in Sardegna.
- Informazione degli eventi enoici ai wine lover di tutto il mondo.
- Facilitazione della programmazione del viaggio enoico e wine tour, grazie alla geolocalizzazione integrata e con i contatti diretti.
- Sostenibilitá tramite processi innovativi Risparmiando tempo e risorse contribuendo così a promuovere il rispetto per l’ambiente.
Abbiamo già fatto il questionario indirizzato sia ai produttori e sia agli enoturisti e stiamo procedendo allo studio grafico del portale e dell’applicazione.
A presto con i nuovi step enologici.

Non arrendiamoci mai e seguiamo i nostri sogni.