Skip to content

Chi Sono

Nata ad Alghero, laureata in Scienze Naturali, consulente di marketing territoriale attraverso l’innovazione ed ideatrice di “wine app“ per l’enoturismo integrato sostenibile.

La mia missione

Carissimi sono Laureata in Scienze Naturali, consulente di marketing territoriale principalmente nel campo Turistico in maniera innovativa attraverso applicazioni e siti web dedicati. Collaboro con agenzie Nazionali ed Internazionali per la ricerca e la redazione di Bandi PNRR tesi allo sviluppo sostenibile. Ho lavorato per circa dieci anni nella P.A. nel settore Agenda21, ho redatto il PAES (Piano d’Azione delle Energie Sostenibili) del Patto dei Sindaci del Comune di Alghero, per la riduzione della CO2, coordinando inoltre progetti tesi alla green economy. Sono Brand Ambassador della Sardegna dell’Associazione Nazionale “Vino Rosa Italiano“, socia dell’associazione Nazionale “Donne del Vino“, ho fatto parte della Commissione Pari Opportunità del Comune di Alghero. Mi piace fare Teatro per la valorizzazione dell’algherese ed Amo andare in bicicletta.

nadia-de-santis-ideatrice-di-wine-app
nadia-de-santis-2

WineApp

Nella vita niente è IM-POSSIBILE e ve lo dico per esperienza diretta. Una mia idea si è realizzata portandomi risultati straordinari. Il progetto è lo spiluppo di “Wine App” costituito sia da una applicazione e sia da un portale teso alla promozione dell’enoturismo integrato sostenibile in linea con gli obiettivi di riduzione dei consumi e del rispetto dell’ambiente. Un giorno seguendo un corso di Business Marketing il professore ci chiese di scrivere una nostra Idea che rispechiasse sia un mercato profittevole e sia una nostra passione per renderci finalmente liberi. Pensai e scrissi la parola “Wine App”.

Piú di 70.000 visualizzazioni.

Ad oggi è stato scaricata in 182 paesi nel mondo con oltre 70.000 visualizzazioni e tradotto in 52 lingue. Ospita nella mappa dell’enoturismo oltre 250 aziende e servizi legati al mondo dell’enoturismo e la rete sta crescendo sempre più tanto che nel 2018 è stata presentata presso l’università di Palermo in occasione delle premiazioni del primo concorso enologico nazionale in Sicilia “Venere Callipigia” a cura dell’associazione Sicilia pro events. Vi invito a scaricare l’applicazione Wine App e se desiderate fatemi sapere cosa ne pensate.

Dicono di me

Rassegna Stampa

2021 – 2022

2018 - 2020

2005 - 2012

2013 - 2014

2015 - 2017